Croatina

L’uva Croatina è la varietà meglio adattata e largamente più coltivata nella nostra collina. La croatina è utilizzata in purezza nel vino Nido della Tempesta e in uvaggio con Barbera e Ughetta di Canneto nei vini L’Inaspettato e Buttafuoco, rientra anche nell’uvaggio del vino Ronc8tto. 

E’ possibile anche adottare una vite di Croatina.

uva croatina
uva croatina
uva croatina
uva croatina

Cenni storici

È’ il vitigno simbolo dell’Oltrepò Pavese, poliedrico, versatile, può dare ottimi vini vivaci e grandi vini importanti. Le prime citazioni concrete del vitigno Croatina risalgono alla seconda metà dell’800, quando vari ampelografi hanno provato a “mettere ordine” nei vigneti, in particolare tra Croatina, Uva rara, Bonarda Piemontese e altri vitigni. Ben presente sul territorio da tempo, in molte colline oltrepadane il vino ottenuto già viene chiamato Bonarda. Alla fine dell’800 il vitigno Croatina è a tutti gli effetti il vessillo della produzione vitivinicola dell’Oltrepò. E’ diffuso in modo abbastanza omogeneo in tutto il territorio, ma principalmente nella zona collinare a Est. 

Con l’avvento della filossera cambia però lo scenario. La caratteristica negativa del vitigno Croatina è una certa incostanza produttiva e l’obbligo di utilizzare i portainnesti evidenzia ulteriormente questo difetto. Molti produttori hanno così preferito puntare nei reimpianti post-filosserici sul vitigno Barbera, più costante e produttivo.

Bisogna aspettare la fine degli anni ’60 perché i produttori locali capiscano l’enorme potenzialità di questo vitigno, aiutati anche dalla ricerca e dalla sperimentazione che hanno individuato cloni di Croatina più consoni alle esigenze dei produttori.

uva croatina
uva croatina
uva croatina
uva croatina

Qualche cenno ampelografico

Il germoglio è cotonoso, verde, biancastro sfumato di rosa, con foglioline apicali e di colore verde con sfumature bronzate. La foglia è di media grandezza, pentagonale trilobata, a volte quinquelobata; la pagina superiore è glabra, l’inferiore aracnoidea. Il grappolo è grande, conico, talvolta alato. L’acino è medio, sferoide con buccia consistente, pruinosa, blu scuro. La polpa è succosa e di sapore caratteristico astringente. Vitigno di media vigoria e produzione, richiede terreni calcarei argillosi non troppo dotati di potassio. Produzione buona ma incostante. Maturazione tardiva.